Marco Missiroli

               è nato a Rimini il 2 febbraio 1981. Nel 2005 ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Alma Mater Studorium di Bologna e nello stesso anno ha esordito con il suo primo romanzo Senza Coda che ha ricevuto nel 2006 il Premio Campiello Opera Prima. Oltre alla sua attività come scrittore di romanzi, insegna presso la Scuola Holden di Torino e collabora con il Corriere della Sera. Il 21 dicembre 2019 ha ricevuto dal Comune di Rimini il Sigismondo d’Oro come riconoscimento per aver onorato la sua città d’origine con la propria attività.

Ha poi pubblicato nel 2007 il romanzo Il buio addosso (premio Insula Romana nel 2008), nel 2009 Bianco (vincitore della XXVIII edizione del Premio Giovanni Comisso, del Premio Tondelli del 2009 e del premio della critica Ninfa Camarina del 2010), nel 2012 Il senso dell’elefante (Premio Selezione Campiello del 2012, Premio Vigevano-Luigi Mastroianni e il Premio Bergamo), nel 2015 Atti osceni in luogo privato (vincitore dei premi Mondello Opera Italiana, SuperMondello, Mondello Giovani e del Premio letterario Elba), nel 2019 ha pubblicato Fedeltà (Premio Strega Giovani 2019) per il quale sono stati ceduti i diritti a Netflix per una serie tv dall’omonimo titolo, e nel 2022 il romanzo Avere tutto (Premio Bagutta 2023).

Su questo blog trovi la recensione del suo libro “Atti osceni in luogo privato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *